Per il complemese di Yuri abbiamo fatto una festa con i nonni,
così mi sono sbizzarito in cucina e ...in cantina!
il pesce sebbene del supermercato (io sono un sostenitore del acquisto dello derrate fresche al mercato) era freschissimo, a scapito della commessa della coop che ho interrogato per mezzora
con tecniche subdole, prima di acquistare. A casa dopo una serie di test non mi sono pentito:
Vista:pelle lucente, occhio vivo,branchie rosse
Olfatto: odore di mare (tranne la seppia che inizia ad odorare leggermente di "pesce")
Tatto: mormore molto consistenti anche nell'addome .
Il primo piatto tagliolini di grano duro acqua e farina giocato sui contrasti cromatici e gustativi: metà caldi, con la seppia (e il nero) con verdure croccanti, l'altra metà freddi con gamberi, sesamo, erbe aromatiche e yogurt (non chiedetemi la ricetta è unica e irrepetibile) :P
secondo piatto semplicemente cotto al forno con patate.
carta dei vini:
Franciacorta Majolini 2005 Pas dosè ( chardonnay 100%)
Chardonnay Cantele IGT del salento (donato da zio Marcus)
e per concludere un buon vino passito:
Arrocco della Fattoria Zerbina , (versione no barrique del premiato Scacco Matto)
Franciacorta Majolini 2005 Pas dosè ( chardonnay 100%)
Chardonnay Cantele IGT del salento (donato da zio Marcus)
e per concludere un buon vino passito:
Arrocco della Fattoria Zerbina , (versione no barrique del premiato Scacco Matto)
Nessun commento:
Posta un commento